Paola Perego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 10446201 di 82.50.7.80 (discussione)
Abbot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-\[\[(\d\d) [Aa]prile (\d\d\d\d)\]\] +\1 aprile \2)
Riga 6:
Dal network di [[Silvio Berlusconi]] viene traghettata nel neonato canale [[Italia 1]] in cui conduce trasmissioni come "''Autostop''" (insieme a [[Marco Columbro]]), "''Record''" e ''"Superecord''", "''American Ball''", "''Cadillac''" e "''Grand Prix''". Proprio mentre conduce queste trasmissioni televisive conosce il calciatore [[Andrea Carnevale]], che diventerà suo marito e padre dei suoi due figli, Giulia e Riccardo, ma dal quale poi si separerà. Nel frattempo nel [[1986]] prende parte ad "Azzurro" ma è con "Calciomania" del [[1990]] che dimostra le proprie qualità.
 
Dal [[1991]] al [[1997]] si allontana dalle reti del biscione per lavorare prima a [[Telemontecarlo]] e poi a [[Rai Due]]. Quando torna a [[Mediaset]] prende il posto di [[Rita Dalla Chiesa]] a ''[[Forum (programma televisivo)|Forum]]'' su [[Rete 4]], che presenta per diverse stagioni. Dal [[29 aprile]] [[2002]] è la conduttrice de I sette vizi capitali in onda su [[Rete 4]] in prima serata, trasmissione che aiuta il cittadino ad evitare le truffe.
 
Nelle stagioni estive 2003-2004 conduce il [[Festival di Castrocaro Terme]] e [[Sanremo estate]] con [[Toto Cutugno]].