Utente:GuroneseDoc/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 28:
Il [[Lingua latina|latino]] [[Ovidio]] (che chiama Artemide [[Diana]], Hera [[Giunone]] e Zeus [[Giove (mitologia)|Giove]]), trasforma la leggenda in un poema che narra che Callisto, dopo aver giaciuto con Zeus ed aver partecipato ad una battuta di caccia con Artemide e le altre ancelle, si rifiutò svestirsi per fare il bagno presso una fonte. </br>
Callisto ormai, era incinta da tempo e continuando a negarsi di fronte alla nudità insospettì la dèa e le altre donne che, sfilatale la veste, le videro il grembo rigonfio e scoprirono il tradimento. Così Artemide la scacciò<ref name="ovidMeta2.496">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/OvidMetamorphoses2.html|titolo= Ovidio, Metamorfosi, II, 401 (Callisto e Juno)|lingua=en|accesso= 23 giugno 2019}}</ref>.
[[File:Sebastiano Ricci - Diana and Callisto - WGA19416.jpg|thumb|upright=1.6|right|Artemide scopre la gravidanza di Callisto ([[Sebastiano Ricci]])]]
|