Borgo Valsugana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Non è la pagina del giocatore - Annullata la modifica 105998741 di Fabio Divina (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 99:
 
La principale squadra di calcio della città è l<nowiki>'</nowiki>''U.S. Borgo A.S.D.'' che milita nel girone [[Provincia autonoma di Trento|trentino]] di [[Promozione (calcio)|Prima Categoria (calcio)]], i colori sociali sono: il giallo ed il rosso, è nata nel [[1953]]. Mentre la squadra di pallavolo è GS Ausugum<ref>{{Cita web|url=https://www.gs-ausugum.it/|titolo=gs-ausugum|autore=www.gs-ausugum.it|sito=www.gs-ausugum.it|lingua=it|accesso=2019-03-05}}</ref>, arrivata {{chiarire|in passato|quando?}} fino alla serie B2, {{chiarire|attualmente|quando?}} in Serie C.
 
Borgo ha dato i natali a Bruno Divina (Borgo V., 25 febbraio 1945), giocatore di calcio in serie A dei primi anni 70.
Cresciuto calcisticamente nel Rovereto, in Serie D, Divina riuscì a scalare le categorie con Pistoiese (Serie C) e Reggina (Serie B), fino ad arrivare, nell'estate del 1970, all'Atalanta, nell'ultimo giorno di calciomercato, in uno scambio con Luciano Poppi.
 
A Bergamo toccò l'apice della carriera, debuttando l'anno successivo in Serie A, collezionando 182 presenze con la casacca nerazzurra di cui 150 consecutive. Dopo sei stagioni ritornò nella sua terra d'origine, chiudendo la carriera nelle file del Trento con cui nel 1977 vinse anche un campionato di Serie D.
Da notare che Divina segno’ il primo gol dell’Atalanta nella partita Milan-Atalanta 9-3, famosa per essere tutt’ora la partita di Serie A con il maggior numero di gol segnati.
 
== Cultura ==