Storia del fascismo italiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 105716685 di 93.147.38.42 (discussione) questo è un copia-e-incolla dalla voce Alfredo Cucco Etichetta: Annulla |
Bot: il file Areonautica-_Tibaldi.JPG è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da P199 |
||
Riga 141:
{{vedi anche|fronte di Stresa|guerra d'Etiopia}}
[[File:Soldatietiopia.jpg|miniatura|Soldati italiani in partenza per l'[[Etiopia]]]]
La campagna militare italiana per la conquista dell'[[Impero Etiope]] fu conseguenza della decisione di Mussolini di fornire all'Italia un'ampia ''retrovia'' coloniale dove attingere materie prime, derrate, uomini e fornire altre sì uno sbocco all'emigrazione in vista di un prossimo e probabile conflitto generalizzato in Europa. Infatti il crollo repentino del [[Fronte di Stresa]] in funzione di contenimento della [[Germania]] nazista aveva posto Mussolini di fronte alla prospettiva di un isolamento dell'Italia in caso di guerra con i tedeschi per il mantenimento dello [[status quo]] in Europa.
[[File:Bando_contro_lo_schiavismo_in_Tigrè.jpg|miniatura|Bando di soppressione dello schiavismo nella [[regione dei Tigrè]], emanato [[governo Mussolini]]]]
|