Max-Holste MH-1521 Broussard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: fix ISBN using AWB
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 29:
|Peso_max_al_decollo =
|Capacità_combustibile =
|Capacità = 5 persone
|Motore = 1 [[motore radiale|radiale]] [[Pratt & Whitney R-985]]-AN-1
|Potenza = 450 [[cavallo vapore britannico|hp]] (336 [[chilowatt|kW]])
Riga 52:
|nome_altro =
|Altro =
|Note = dati relativi alla versione MH.1521M tratti da <ref>Orbis 1985, pag. 2436.</ref>
}}
[[File:Max holste 1521 broussard 240 fbndd.jpg|thumb|Il Broussard 240 matricola civile F-BNDD in sosta a Chatillon sur Seine; aprile 2007.]]
 
Il '''Max-Holste MH-1521 Broussard''' era un monomotore multiruolo ad [[ala (aeronautica)|ala alta]] prodotto dall'azienda [[Francia|francese]] [[Max-Holste]] negli [[anni 1950|anni cinquanta]] ed utilizzato sia in ambito civile che militare.
Riga 86:
 
== Utilizzatori ==
[[File: Max-Holste MH-1521 Broussard - AirExpo Muret 2007 0168 2007-05-12.jpg|thumb|Un Max-Holste MH-1521 Broussard in esposizione statica all'AirExpo Muret 2007.]]
;{{Bandiera|BEN 1975-1990}} {{BEN}}
*[[Force Aérienne Populaire de Benin]]
Riga 133:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Max Holste Broussard}}
 
== Collegamenti esterni ==