Basic Encoding Rules: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 202:
==== Codifica di ''OBJECT IDENTIFIER'' ====
Un OBJECT IDENTIFIER (abbreviato è OID) è un identificatore univoco di un campo della [[Management Information Base|MIB]]. Un OID è formato da ''n'' numeri divisi da ''n-1'' punti. Un esempio di OID è il seguente: 1.2.250.1.16.9 <br />
I passi per codificare un OID sono i seguenti:
#si pone nel primo [[byte|bytes]] il valore <math>40*primonumero + secondonumero</math>
#si codificano gli altri numeri in [[byte|bytes]] separati con le seguenti regole:
##se <math>numero < 127 </math> si usa semplicemente la rappresentazione binaria di ''numero''
##se <math>numero < 127 </math> si usa la rappresentazione binaria di ''numero'' con:
###uno '''0''' inframezzato ad ogni 7 bit
###un '''1''' come primo bit del primo [[byte|bytes]]
Ad esempio codifica di 1.2.250.1.16.9: <br />
*<math>primobyte = 40 * 1 + 2 = 42_{10} = 2A_{16} = 0010 1010</math>
*<math>250_{10} = FA_{16} = 11111010_2</math> -> '''1'''000 0001 | '''0'''111 1010 -> 1000 0001 0111 1010 = 817A_{16}
*<math>1_{10} = 01_{16}</math>
*<math>16_{10} = 10_{16}</math>
*<math>9_{10} = 09_{16}</math>
== Collegamenti esterni ==
|