Ca' Dolfin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova voce
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|palazzi del Veneto}}
[[File:Palazzo Secco Dolfin (Venice).jpg|thumb|Ca' Dolfin]]
'''Ca' Dolfin''' (detto anche '''Palazzo Secco Dolfin''' o '''Palazzo Dolfin''') è un edificio civile situato nel sestiere di [[Dorsoduro]] di [[Venezia]] vicino a [[Chiesa di San Pantalon|San Pantalon]].
 
È uno dei numerosi palazzi sparsi per Venezia posseduti ed abitati dalla [[Dolfin (famiglia)|famiglia Dolfin]]. Attualmente ospita l’Aulala prestigiosa Aula Magna Silvio Trentin dell'[[Università Ca' Foscari Venezia|Università di Ca' Foscari]],. nellaNella stessa sala un tempo erano le dieci tele di storie romane di [[Giambattista Tiepolo]], ora emigrate in diversi musei di livello internazionale: cinque sono all'[[Ermitage]] di [[San Pietroburgo]], tre al [[Metropolitan Museum of Art|Metropolitan Museum]] di [[New York]] e due al [[Kunsthistorisches Museum]] di [[Vienna]].
[[File:Glorificazione della Famiglia Dolfin.jpg|sinistra|miniatura|Nicolò Bambini, ''Glorificazione della famiglia Dolfin'', affresco, 1714 c.]]
Nelle grandi cornici a stucco rimaste ora sono inserti dei grandi specchi. Sul soffitto rimane il grande affresco di [[Nicolò Bambini]] (1714 c.) che racconta in uno stile mitologico la gloria di Venezia e della famiglia Dolfin.
 
{{portale|architettura|Venezia}}