Unbundling local loop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 55:
Telecom Italia ha affidato lo svolgimento di questi servizi su linee ULL e Shared Access principalmente a [[Sirti]] e [[Sielte]], ma anche (in ordine di importanza) a Site, Ceit Impianti, Valtellina e Alpitel.
Fonte: [https://web.archive.org/web/20130410162220/http://www.agcm.it/trasp-statistiche/doc_download/3657-i761avv.html AGCM]
====Operatori telefonici con rete ULL+SLU====
Riga 116:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web | 1 = http://www2.agcom.it/provv/d2_00_CIR.htm | 2 = Liberalizzazione telefonia fissa (delibera 2/00/CIR AGCom 31 marzo 2000) | accesso = 29 novembre 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100106001036/http://www2.agcom.it/provv/d2_00_CIR.htm | dataarchivio = 6 gennaio 2010 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|url=http://www.mondotariffe.it/elenco.gestori.telefonici.php?reg_id=0&conn_id=3&giur_id=1|titolo=Gestori e tariffe ULL in Italia|urlmorto=sì}}
*{{cita web|url=http://www.comune.bologna.it/cittadino/glossari/glossario.php?glossario=1&glname=Nuove%20tecnologie|titolo=Glossario informatico|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040404140003/http://www.comune.bologna.it/cittadino/glossari/glossario.php?glossario=1&glname=Nuove%20tecnologie|dataarchivio=4 aprile 2004}}
|