MSX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luigi923 (discussione | contributi)
Riga 40:
Diverse aziende brasiliane, alla fine degli anni '80, adottarono l'MSX come computer economico per uso da ufficio. Tuttavia, in Brasile, i modelli successivi alla peima generazione non ebbero lo stesso successo dei primi in tale utilizzo, poiché i quel mercato approdarono svariati [[clone (informatica)|cloni]] [[taiwan]]esi dei [[PC IBM]]. I computer MSX ebbero pochissima diffusione nei [[Paesi anglosassoni]]: negli [[Stati Uniti d'America]] furono prodotti solo in piccola quantità da [[Spectravideo]] mentre in [[Gran Bretagna]] furono commercializzati solo da [[Toshiba]]. Gli MSX furono principalmente venduti in Giappone, in [[Brasile]] e in diversi Paesi dell'[[Europa]]: in Italia il modello più diffuso era il [[Philips]] VG-8020.<ref>{{cita web|url=http://www.gamesearch.it/approfondimenti/msx#.VZ9WtbU_9D0|titolo=Storia dello standard MSX|editore=Gamesearch.it|accesso=10 luglio 2015}}</ref> Nel [[1995]] la produzione dei computer MSX cessò a causa dell'imporsi dei [[PC]] di tipo [[IBM compatibile]] come standard.
 
===Gli Le iniziative di rilancio negli anni 2000===
[[File:OCM 007.jpg|thumb|upright=1.3|L'[[1chipMSX]], un sistema MSX-2 integrato in un unico chip.]]
Nel 2001 Kazuhiko Nishi ha cercato di far rinascere la passione per l'MSX grazie al progetto "MSX Revival", basato su un [[emulatore]] MSX chiamato ''MSX PLAYer'', il primo emulatore MSX ufficiale. Nel 2004 la società [[Paesi Bassi|olandese]] Bazix annunciò di essere diventata la rappresentante europea di MSX Association, divenendo anche la referente [[lingua inglese|inglese]] per le problematiche relative ai marchi e alle licenze dell'MSX. Grazie ad un accordo con la società giapponese D4 Enterprise, il 17 ottobre 2006 Bazix lanciò il sito WOOMB.Net per la vendita di giochi MSX in inglese offerti sotto forma di eseguibili per [[Windows|Windows 9x/ME/2000]], con una selezione iniziale di 14 titoli. In Giappone le vendite sono iniziate prima attraverso Project EGG.<ref>[http://www.amusement-center.com/project/egg/ Project EGG]</ref>