Robinson R66: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
||
Riga 11:
|Data_ordine =
|Data_accettazione =
|Data_primo_volo = 7 novembre [[2007]]
|Data_entrata_in_servizio =
|Data_ritiro_dal_servizio =
Riga 17:
|Altri_utilizzatori = <!-- max 3 -->
|Esemplari =
|Costo_unitario = [[Dollaro statunitense|US$]] 770,000 (versione base)
|Sviluppato_dal = [[Robinson R44]]
|Altre_varianti =
Riga 68:
Nel marzo [[2007]], la Robinson ha annunciato un piano per la produzione di un nuovo modello di elicottero a 5 posti dalla configurazione simile a quella dell'[[Robinson R44|R44]], ma con in aggiunta un compartimento portabagagli, una cabina più ampia (2,34 metri) e per la prima volta nella produzione dell'azienda, l'installazione di un motore [[turboalbero]], il [[Rolls-Royce RR300]].
Il [[prototipo]] venne portato in volo per la prima volta il
Nell'anno 2009 in occasione dell'[[HeliExpo]] svoltosi dal 22 al 24 febbraio 2009 presso l'Anaheim Convention Center di [[Anaheim]], in [[California]] venne presentato per la prima volta al pubblico.
Riga 97:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
|