Stevan Jovetić: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.64.213.34 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.16.254.59
Etichetta: Rollback
Riga 63:
 
==== Fiorentina ====
[[File:Stevan Jovetić Vicario.JPG|thumb|left|Ermal MetaJovetić durante un allenamento in viola nel 2008.]]
 
Nella primavera 2008 la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] annuncia l'acquisto per otto milioni di euro del calciatore, ufficiale all'apertura del mercato estivo.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/04_Aprile/30/jovetic.shtml|titolo=Fiorentina, ecco il bomber soffiato a Real e Juventus|autore=Alessandra Gozzini|data=30 aprile 2008}}</ref> L'esordio con i viola, il 27 agosto, coincide con quello in [[UEFA Champions League|Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Fiorentina/Primo_Piano/2008/08/27/slaviafio.shtml|titolo=Viola, è Champions "vera" Lo Slavia non punge: 0-0|autore=Pier Luigi Todisco|data=27 agosto 2008}}</ref> 4 giorni più tardi debutta in [[Serie A]], nella gara finita 1-1 contro la [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata08-1a/fiorentina-juventus-08/fiorentina-juventus-08.html|titolo=Gioco Juve, rabbia viola alla fine è un bel pari|data=31 agosto 2008}}</ref> Segna la prima rete il 5 aprile [[2009]], trasformando un rigore contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/atalanta/atalanta-fiorentina/atalanta-fiorentina.html|titolo=Decide Gilardino La Fiorentina c'è|autore=Federico Sala|data=5 aprile 2009}}</ref> In agosto contribuisce alla qualificazione per i gironi di [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]], segnando allo [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]] la prima rete in tale competizione.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/fiorentina/diretta-fiorentina-sporting/diretta-fiorentina-sporting.html|titolo=Jovetic salva la Fiorentina È Champions League|autore=Jacopo Manfredi|data=26 agosto 2009}}</ref> In questa edizione della coppa è autore di due doppiette<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/settembre/27/Jovetic_firma_derby_Decolla_Fiorentina_ga_10_090927011.shtml|titolo=Jovetic firma il derby Decolla la Fiorentina|autore=Fabio Bianchi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=27 settembre 2009}}</ref>, contro [[Liverpool Football Club|Liverpool]] e [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2009/settembre/30/Jovetic_Magnifico_Capolavoro_Fiorentina_Liverpool_ga_10_090930005.shtml|titolo=Jovetic il Magnifico Capolavoro Fiorentina Liverpool k.o.|autore=Luca Calamai|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=30 settembre 2009}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/03/10/robben-gela-la-fiorentina-piu-bella.html|titolo=Robben gela la Fiorentina più bella|autore=Benedetto Ferrara|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=10 marzo 2010|pagina=67}}</ref> È costretto a saltare interamente la stagione 2010-11 per un infortunio subìto in estate, a causa di duro contrasto con il compagno di squadra [[Mario Bolatti]], e le complicazioni seguite all'intervento chirurgico.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/fiorentina/2010/08/04/news/jovetic_ko-6064207/|titolo=Sinisa perde Jovetic Sei mesi di stop|data=4 agosto 2010}}</ref> Alla fine del 2010 è inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989, stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web|url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world|titolo=Don Balon’s list of the 100 best young players in the world|editore=thespoiler.co.uk|data=2 novembre 2010|lingua=inglese|accesso=22 novembre 2011}}</ref>