GD-ROM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Lucam74 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{W|informatica}}
{{dischi ottici}}
 
il GD-ROM (acronimo di [[Gigabyte|giga]] [[disc|disco]] [[read-only memory|ROM]]) è un supporto di memorizzazione di tipo ottico.
GD-ROM (un'abbreviazione “della memoria passiva del disc di giga„) è la disposizione ottica riservata del disco usata dal Sega Dreamcast. È simile al CD-ROM standard salvo che i pozzi sul disco sono imballati più molto attentamente insieme, con conseguente più alta capacità di memoria: intorno 1.2 gigabytes, che è la capacità di memoria quasi doppia di un CD-ROM tipico. La disposizione è stata sviluppata per Sega da Yamaha.
E' caratterizzato da un formato proprietario ed è usato dal Sega [[Dreamcast]]. È simile ad un [[CD-ROM]] standard salvo che i pits sul disco sono molto più compressi ,cosa che si traduce in una più alta capacità di memorizzazione: circa 1.2 gigabytes, quasi il doppio di un CD-ROM standard. Il formato è stato sviluppato per [[Sega]] da [[Yamaha]].
 
GD-ROME' stato inoltre è stato reso disponibile mentre uncome aggiornamento per illa cugino delpiattaforma arcade del Dreamcast, il[[Sega NAOMI]] died Sega,equipaggia fornenteanche i mezzi alternati al relativoi cartucciacoin-haop basatobasati ilsul software. Inoltre è usato per il bordo del sistema di Sega [[Chihiro]] e può anche essere usato dal bordo del sistema di Sega/Nintendo/Namco [[Triforce]].
 
 
Riga 13 ⟶ 15:
 
 
== informazzioniinformazioni tecniche di un gd-rom ==
Il GD-ROM nel Dreamcast funziona nel modo di CAV (velocità angolare costante), differente da un azionamento di CD-ROM comune, che fila il disco nel modo di CLV (velocità lineare costante). Sega ha realizzato l'più alta densità facendo diminuire la velocità del disco alla metà e lasciando i componenti standard del CD-ROM colti al tasso normale quasi che raddoppia così la densità di dati del disco. Questo metodo ha permesso che Sega usasse i componenti disponibili immediatamente più poco costosi quando costruisce il Dreamcast.
 
[[Categoria:Console SEGA]]
{{Categorizzare}}
[[Categoria:Memorie informatiche]]
[[Categoria:Acronimi]]
 
[[en:GD-ROM]]
[[es:GD-ROM]]
[[fr:GD-Rom]]
[[nl:GD-ROM]]
[[ja:GD-ROM]]
[[pl:GD-ROM]]
[[pt:GD-ROM]]
[[ru:GD-ROM]]