Discussione:Lingue d'Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fil (discussione | contributi) |
Fil (discussione | contributi) |
||
Riga 597:
::: Tutto il paragrafo è centrato sul termine "dialetto", termine considerato - da chi scrive nel paragrafo - denigratorio. Nei manuali universitari di maggior uso in Italia si riconosce che i dialetti italiani hanno una loro genesi propria, ossia non sono dialetti dell'italiano standard. "Dialetto" è un termine usato in questi manuali per "semplificare" il quadro linguistico e non per denigrare. E comunque è un paragrafo che - secondo me ovviamente - va collocato nella voce "dialetti", non qui, perché si scrive '''solo''' dei pregiudizi contro i dialetti, veri o falsi che siano questi pregiudizi. --[[Utente:Marisuto18|Marisuto18]] ([[Discussioni utente:Marisuto18|msg]]) 18:55, 26 giu 2019 (CEST)
:::: E modificare, ad esempio, rimuovendo le frasi iniziali e rifacendo l'introduzione, poi riadattando il resto
|