Utente:Mario1952/Sandbox8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 123:
Agli inizi del IX secolo l'area in cui risiedevano gli Smeldingi era dominata dagli [[Obodriti]] che grazie all'alleanza con Carlomagno nella guerra contro i Sassoni, avevano guadagnato prestigio e territori. Nell'804 il capo degli Obodtiti, [[Drasco]], venne nominato, con l'appoggio di Carlomagno, [[Samtherrscher]], accrescendo quindi la sua influenza su tutta la federazione Obodrita.<ref>''[http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000868_00341.html?sortIndex=010%3A050%3A0001%3A010%3A00%3A00&zoom=0.75 Chronicon Moissiacense]'', p.307, "804 ''...et venit ad eum ibi rex Abotritorum nomine Fhersosuc (sine dubio hic aut scribae aut Chesnii vitio erratum; Thrasucho legendum esse censeo)...''</ref>
L'accresciuta importanza degli Obodriti attirò l'attenzione e preoccupazione dei popoli vicini e nell'808 il re danese [[Gudfred]], alleatosi con i [[Veleti]], da sempre nemici degli Obodriti, sbarcò sulla costa del Baltico e distrusse il centro commerciale obodrita di [[Reric]] e i territori circostanti.<ref>{{cita|Annales regni Francorum|''Op. citata'', 808 ''"Godofridus...distructo emporio, quod in oceani litore constitutum lingua Danorum Reric dicebatur..."''|ArF}}</ref> Gli Smeldingi videro in questo l'occasione per liberarsi dal giogo Obodrita e si allearono a loro volta con i Veleti e i [[Linoni]] contro gli Obodriti.
== Note ==
| |||