Inflectosaurus amplus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Bibliografia: +Voci senza uscita using AWB
{{tmp|Tassobox}}
Riga 1:
{{W|animali|arg2=paleontologia|giugno 2019}}
{{tmp|Tassobox}}
L''''inflectosauro''' (Inflectosaurus amplus) è un anfibio estinto, appartenente ai [[temnospondili]]. Visse nel [[Triassico inferiore]] (circa 250 - 247 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Russia.
==Descrizione==
Questo animale era di grandi dimensioni, e il solo cranio poteva raggiungere i 70 centimetri di lunghezza. Il cranio era di forma triangolare, appiattito e piuttosto allungato, dotato di un muso a punta. Le orbite erano piccole, mentre il forame pineale era situato a circa metà della distanza tra le orbite e l'occipite. L'osso quadrato era posteriore al condilo occipitale, mentre il processo ascendente dello pterigoide era fortemente sviluppato. In generale, Inflectosaurus doveva assomigliare vagamente a un'enorme salamandra, ed era una sorta di via di mezzo tra Trematosaurus (dotato di un cranio allungatissimo) e Metoposaurus (dal cranio largo e piatto e dal muso cortissimo).
Riga 15 ⟶ 16:
 
[[Categoria:Temnospondili]]
{{Voci senza uscita}}