Elezioni amministrative in Italia del 2016: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi
riordino tempi verbali rimozione avviso da aggiornare coretta categorizzazione
Riga 5:
In [[Valle d'Aosta]] si è votato in un solo comune, [[Ayas]], il 15 maggio.<ref>{{cita web|url=http://www.regione.vda.it/amministrazione/Elezioni/Consultazioni_elettorali/Elezioni_comunali/Archivio/Ayas_15_maggio_2016/default_i.aspx|titolo=Ayas 15 maggio 2016|accesso=18 aprile 2016|dataarchivio=18 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160418154219/http://www.regione.vda.it/amministrazione/Elezioni/Consultazioni_elettorali/Elezioni_comunali/Archivio/Ayas_15_maggio_2016/default_i.aspx|urlmorto=sì}}</ref>
 
In totale i comuni rinnovati sono stati dunque {{formatnum:1364}}. Si è votato anche in 26 nuovi comuni istituiti nel 2016 mediante fusioni amministrative di territorio: tre in [[Piemonte]], uno in [[Lombardia]], sedici in [[Trentino-Alto Adige]], due in [[Veneto]] e quattro in [[Emilia-Romagna|Emilia Romagna]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttitalia.it/elezioni-italiane/elezioni-amministrative-2016/|titolo=Elezioni Amministrative 2016|data=27 giugno 2016}}</ref>
 
I comuni capoluogo di provincia o città metropolitana in cui si è votato sono stati 26: [[Benevento]], [[Bologna]], [[Bolzano]], [[Brindisi]], [[Cagliari]], [[Carbonia]], [[Caserta]], [[Cosenza]], [[Crotone]], [[Grosseto]], [[Isernia]], [[Latina]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Novara]], [[Olbia]], [[Pordenone]], [[Ravenna]], [[Rimini]], [[Roma]], [[Salerno]], [[Savona]], [[Torino]], [[Trieste]], [[Varese]] e [[Villacidro]].
 
Nelle città metropolitane di [[Città metropolitana di Roma Capitale|Roma]], [[Città metropolitana di Milano|Milano]] e [[Città metropolitana di Napoli|Napoli]] i rispettivi statuti prevederebberoavrebbero previsto l'elezione diretta degli organi metropolitani; tuttavia, in assenza della necessaria legge elettorale, si applicheràè applicato anche ad esse il sistema ad elezione indiretta previsto per le altre [[Città metropolitana|città metropolitane]].<ref>{{Cita web|http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/28/citta-metropolitane-roma-milano-e-napoli-al-voto-ma-della-legge-elettorale-ancora-non-ce-traccia/2168071/|Città metropolitane: Roma, Milano e Napoli al voto. Ma della legge elettorale ancora non c’è traccia|nome=Giorgio|cognome=Velardi|data=28 ottobre 2015}}</ref>
 
== Sintesi Comuni Capoluogo ==
Riga 7 863:
 
== Elezioni provinciali ==
Non si terranno leLe elezioni per le amministrazioni provinciali che avrebbero dovuto rinnovare gli organi istituzionali dal 1º gennaio al 30 giugno 2016 per scadenza naturale del mandato (legge di stabilità 2014, art. 1, comma 325, senza più l'ipotesi di rinnovo anticipato, essendo completata con questa tornata la riforma delle province nelle regioni a statuto ordinario) non si sono tenute. Al loro posto si terrannosono tenute le elezioni a [[suffragio ristretto]] previste dalla nuova normativa.

Rinnovo del consiglio provinciale anche nel Varesotto, a seguito della caduta della giunta [[Nicola Gunnar Vincenzi|Vincenzi]].
 
Non hanno partecipato, invece, al voto le province di [[provincia di Gorizia|Gorizia]] e [[provincia di Trieste|Trieste]] che sono state soppresse dal [[Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia]]<ref>{{Cita web|url= http://www.consiglio.regione.fvg.it/cms/hp/informazioni/0072.html|titolo=Soppressione delle Province del Friuli Venezia Giulia|data=14 dicembre 2016|sito=Consiglio Regionale del Friuli-Venezia Giulia}}</ref>.
 
{| class="wikitable" style="font-size:85%;line-height:10px;"
|-
! colspan="10"| Elezioni del [[Presidente della provincia]] e del [[Consiglio provinciale]]
Riga 7 985 ⟶ 7 987:
 
== Elezioni metropolitane ==
Nell'autunno [[2016]] sisono rinnovaronostati irinnovati [[Consiglio metropolitano|Consigli]] di quelle Città metropolitane i cui capoluoghi avevano eletto i nuovi organi di governo nella primavera: [[Bologna]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Roma]] e [[Torino]]. A questi si aggiunserosono aggiunti la neo istituita [[Città metropolitana di Cagliari]] e [[Città metropolitana di Reggio Calabria|quella di Reggio Calabria]].
{{aggiornare|arg=politica}}
Nell'autunno [[2016]] si rinnovarono i [[Consiglio metropolitano|Consigli]] di quelle Città metropolitane i cui capoluoghi avevano eletto i nuovi organi di governo nella primavera: [[Bologna]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Roma]] e [[Torino]]. A questi si aggiunsero la neo istituita [[Città metropolitana di Cagliari]] e [[Città metropolitana di Reggio Calabria|quella di Reggio Calabria]].
 
{| class="wikitable"
Riga 8 136 ⟶ 8 137:
{{Elezioni in Italia}}
 
[[Categoria:Elezioni in Italia del 20172016]]
[[Categoria:Elezioni amministrative in Italia| 2016]]