Discussioni progetto:Letteratura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 112:
*::Anche il discorso della citazione che faceva Lombres è assai valido. Per i romanzi, essere citati nel corpo del testo, forse anche nella bibliografia, di altri libri/saggi è a mio parere un indice di enciclopedicità, e 5 citazioni andrebbero pure bene, per i manuali di varia o gli altri saggi no, è piuttosto normale che succeda, non lo vedrei come indice di rilevanza--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:red">''ૐcorrispondenze''ૐ</span></sub></small>]] 10:21, 27 giu 2019 (CEST)
*"Certificato" e "dalla casa editrice" sono una contraddizione in termini. [https://www.ilpost.it/2015/10/01/classifiche-libri/ Nessuno può certificare niente], e tanto meno le case editrici. [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 11:59, 27 giu 2019 (CEST)
*:mentre prego '''chi viene dal bar di leggere tutta la discussione e non solo l'inizio''', faccio presente che anche il criterio dell'essere stato tradotto in almeno tre lingue lascia a desiderare. Ci sono libri tradotti in almeno tre lingue ma di cui non esiste nemmeno una fonte terza. La conseguenza è che abbiamo migliaia di voci su libri che consistono solo nel riassunto del libro stesso (per lo più fatte dall'editore o dall'autore, sospetto). Se si tratta di saggi, poi, è ancora più improbabile che ci siano fonti esterne e la pagina di Wikipedia si ritrova a fare da sostituto-riassunto di quanto esposto nel saggio. [[Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro/Proposte#Il potere nascosto degli ipersensibili|Questa proposta]] è il tipico esempio. I criteri andrebbero rifatti tutti: bisogna prima di tutto distinguere cosa è letteratura e cosa no (e per gli studiosi e i saggi poi si fanno criteri a parte); una volta deciso, per ciò che è letteratura deve essere imprescindibile la presenza di fonti esterne. L'enciclopedicità la fanno il successo di
|