La sirenetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 80.116.132.118 (discussione), riportata alla versione precedente di Kal-El
Stefano Bit (discussione | contributi)
typo e punteggiatura
Riga 29:
La Disney ha in seguito prodotto un seguito del film (''[[La Sirenetta II: Ritorno agli abissi]]'') per il mercato dell'''[[home video]]'' e una serie televisiva con la Sirenetta come protagonista.
 
inIn Giappone, la fiaba della Sirenetta è molto popolare, tanto che la trama è alla base di numerosi anime giapponesi, tra cui ''[[Una Sirenetta tra noi]]'' ([[1976]]) , ''[[Mermaid Melody - Principesse sirene]]'' ([[2003]]).
 
La trama del film di [[Ron Howard]] ''[[Splash! Una sirena a Manhattan]]'' ([[1984]]) , con [[Tom Hanks]] e [[Daryl Hannah]], è basato su una premessa analoga a quella della storia di Andersen, sebbene lo svolgimento sia poi completamente diverso.