Discussione:Battaglia della foresta di Teutoburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 130:
:L'antefatto per questo motivo dovrà essere di carattere tattico e non di carattere strategico (il quadro strategico verrà fuori dalla voce principale sulla guerra).
:L'incipit dovrà essere sintetico come da standard. p.e. "La '''battaglia di XXX''' si svolse nel ''anno'' tra i [[bianchi]] e i [[verdi]] nel corso della [[guerra XXX]]." segue una frase in cui si descrive brevemente l'esito. Se necessario si possono aggiungere altre info, come i comandanti in campo, etc, ma sempre in un criterio di sinteticità. --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 21:02, 27 ago 2007 (CEST)
==Nuova sintesi per possibile '''Struttura Battaglia'''==
Ripensandoci tra '''preludio''' e '''antefatto''' sceglierei Preludio, tra '''Conclusioni''' e '''Conseguenze''', sceglierei '''Conseguenze''' (ho guardato indice di due recenti libri su battaglia Teutoburgo e Adrianopoli e prediligono questi termini). Mi rimetterei a degli storici professionisti. E ricapitolando proporrei:
'''incipit''' (definizine sintetica battaglia)
'''Tabella''' con forze in campo
*Contesto storico (non troppo approfondito con rimandi ad altre pagine di Wiki: su periodo storico sufficientemente lungo, motivazioni generali del perché si è giunti allo scontro frontale)
**Preludio (relativo alla sola battaglia ovvero il giorno prima o i giorni prima della battaglia)
*La battaglia (svolgimento e preparazione alla battaglia)
**'''Ordine di battaglia''' oppure '''Forze in campo''' (se conosciuto e descrizione forze messe in campo)
**Fasi (giorni, 1-2-3 battaglia, ecc. se vale la pena evidenziarli)
*Conseguenze
*Note (eventuali)
*Bibliografia
**Fonti primarie
**Fonti secondarie
*Collegamenti
**interni a Wiki
**esterni
Da valutare insieme. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] 23:58, 27 ago 2007 (CEST)
|