Antonio Devoto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
|||
Riga 22:
== Biografia ==
Nato a [[Lavagna (Italia)|Lavagna]], emigrò in Argentina nel 1854 assieme ai fratelli Gaetano, Bartolomeo e Tommaso. Stabilitisi a Buenos Aires, i fratelli Devoto aprirono al[[la Boca]] un magazzino nel quale commerciavano beni e materiali importati dalla [[Gran Bretagna]] dai numerosi marinai liguri presenti in città<ref name="treccani">{{DBI}}antonio-devoto_(Dizionario-Biografico)</ref>. I Devoto infatti facevano parte di quella prima ondata migratoria italiana riversatasi sul [[Río de la Plata]], composta per lo più da genovesi e liguri, attiva
Grazie ai grandi capitali accumulati, alla rapida ascesa nella borghesia porteña e all'amicizia con alcuni influenti personaggi politici e militari argentini Devoto divenne uno dei principali esponenti della collettività italiana di Buenos Aires<ref name="treccani" />. Nel 1872 fu tra i fondatori assieme ad altri imprenditori e commercianti d'origine italiana del [[Banco de Italia y Rio de la Plata]]. Sempre nella capitale argentina Devoto fu tra i finanziatori della costruzione della rete idrica e fognaria della città.<ref name="treccani" />
|