Leonardo da Vinci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 487:
==== Le opere idrauliche ====
[[File:Studies of Water passing Obstacles and falling.jpg|thumb|left|upright|Studi di acque, ca 1508]]
Nel Seicento, Francesco Arconati, figlio illegittimo del contenobile [[Galeazzo<!-- visconti?Arconati]] e viendalmare?della savoia?sua asburgo?amante, sarcazzoni?Caterina -->Vaghi, trasse dagli scritti vinciani da questi donati alla Biblioteca Ambrosiana, un trattato che intitolò ''Del moto e misura dell'acqua'', che tuttavia verrà pubblicato solo nel [[1826]].
 
Leonardo si dedicò a studi idraulici a partire dalla sua permanenza a Milano, già ricca di [[Canale artificiale|navigli]], e in [[Lombardia]], solcata da un'ampia rete di canali.