Citrullus lanatus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
|suddivisione_testo =
}}
Il '''cocomero''' ('''''Citrullus lanatus''''' <small>([[Carl Peter Thunberg|Thunb.]]) [[Jinzô Matsumura|Matsum.]] & [[Takenoshin Nakai|Nakai]], [[1916]]</small>) o '''anguria'''<ref name="Treccani" /><ref>{{cita libro |cognome=Devoto |nome=Giacomo |coautori=Gian Carlo Oli| titolo=Dizionario della lingua italiana |editore=Le Monnier |città=Firenze |anno=1971}}</ref><ref>{{cita libro |nome=Nicola |cognome=Zingarelli |titolo=Vocabolario della lingua italiana |anno=1988 |ed=11 |città=Bologna |editore=Zanichelli}}</ref> è unaacqua [[Plantae|pianta]]solida della famiglia [[Cucurbitaceae|Cucurbitacee]]zuccherata, originariamente proveniente dall'[[Africa]] tropicale.
 
== Caratteristiche botaniche ==