Velomobile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+F |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
[[File:Velomobile-decapotable-rouge2.jpg|right|thumb|Modello decappottabile]]
[[File:Jersey Town Criterium 2010 recumbent 135.jpg|right|thumb|Velomobile a due ruote ''Streamlining'']]
Un '''velomobile'''<ref>Nota Bene: per tale velocipede il genere non è ancora univocamente stabilito nell'uso, sebbene sembri predominare maggiormente declinato al maschile. Si potrebbe scrivere " ''un / il'' velomobile ", o anche " ''una / la'' velomobile "</ref> è un [[velocipede]] a [[propulsione umana]], provvisto di carenatura aerodinamica, la quale protegge anche da vento ed intemperie. Con questo genere di mezzi è possibile, pedalando in piano, raggiungere senza particolari sforzi la velocità di 30Km/h<ref>{{cita web|url=https://torino.repubblica.it/cronaca/2014/08/27/news/velomobile_l_auto_a_pedali_per_muoversi_fuori_citt-94510638/|autore=|titolo=Velomobile, l'auto a pedali per muoversi fuori città|data=27 agosto 2014|accesso=29-06-2019}}</ref>.
La meccanica è simile a quella delle [[Bicicletta reclinata|biciclette reclinate]], e dei [[trike (velocipede)]]; generalmente poggiano su tre ruote, ma ne esistono modelli a quattro ruote (simil ''utilitaria''), come anche a due (di tipo [[Streamlining]] per le alte velocità in [[velodromo]]). Può essere aggiunto un motore elettrico.
|