Gran Premio d'Austria 2019: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
== Vigilia ==
===Aspetti tecnici===
La [[Pirelli Tyre|Pirelli]], fornitrice unica degli pneumatici, porta, per questo gran premio, mescole di tipo C2, C3 e C4, già impiegate nel precedente [[Gran Premio di Francia 2019|Gran Premio di Francia]].<ref>{{cita web|url=https://www.motorbox.com/auto/sport/f1/news/pirelli-ecco-mescole-per-gp-austria-2019|accesso=26 giugno 2019|data=25 aprile 2019|sito=motorbox.com|titolo=Pirelli, ecco le mescole per il Gran Premio d'Austria|autore=Silvio Sardina}}</ref> Prima della gara si tiene una riunione tra i team e la Pirelli, in merito alla possibilità di reintrodurre un tipo di pneumatici simili a quelli della stagione 2018, con una specifica di battistrada diversa. Non viene raggiunto però nessun accordo.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/fumata-nera-non-si-torna-alle-gomme-pirelli-2018-anche-renault-fra-i-dissidenti/4483694/|accesso=29 giugno 2019|data=28 giugno 2019|sito=it.motorsport.com|titolo=Fumata nera: non si torna alle gomme Pirelli 2018, anche Renault fra i dissidenti?|autore=Roberto Chinchero}}</ref>
Come stabilito dal [[Gran Premio d'Austria 2018|2018]], la [[Federazione Internazionale dell'Automobile]] imposta tre zone ove i piloti possono attivare il [[Drag Reduction System]]: la prima zona è fissata tra le curve ''Castrol Edge'' e ''Remus'', con punto di distacco fra i piloti posto prima della ''Castrol Edge''; la seconda zona tra le curve ''Remus'' e ''Schlossgold'' (il punto di determinazione del distacco è fissato prima della ''Remus''); la terza zona è sul rettilineo dei box, con ''detection point'' prima della ''Red Bull Mobile''.<ref name=sponsor>{{cita web|url=https://www.formula1.com/en/racing/2019/Austria.html#circuit|titolo=FORMULA 1 MYWORLD GROSSER PREIS VON ÖSTERREICH 2019|sito=formula1.com|accesso=26 giugno 2019|lingua=en}}</ref>
|