Humiliores: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
m Errore grammatica latina: non "damnatio ad bestiam" ma "damnatio ad bestia".
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{S|diritto romano}}
 
Nel [[diritto romano]] gli '''''humiliores''''' erano i cittadini di basso rango i quali, assieme ai ''tenuiores'', componevano il ceto più basso della società: la ''plebs'' (o plebe). Si distinguevano dagli ''honestiores'', cioè i cittadini di alto rango.<ref>{{Cita pubblicazione|autore = http://www.brocardi.it/H/humiliores.html|titolo = humiliores|rivista = |volume = |numero = }}</ref>
 
==Effetti==
In ambito sanzionatorio, il fatto di appartenere a tale rango comportava un aggravamento della pena. Agli ''humiliores'', infatti, spettava la pena della [[Damnatio ad bestias|''damnatio ad bestiambestias'']], della morte sul rogo e della crocifissione.<ref>{{Cita pubblicazione|autore = http://www.sapere.it/enciclopedia/humiliores.html|titolo = humiliores|rivista = |volume = |numero = }}</ref>
 
== Note ==