Valcalepio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
{{F|Lombardia|febbraio 2015}}
{{S|provincia di Bergamo}}
{{Regione geografica
La '''Valcalepio''' (in [[dialetto bergamasco|bergamasco]] ''Al Calèpe'') è una fascia collinare pedemontana situata nella parte orientale della [[Provincia di Bergamo]] e a sud del [[Lago d'Iseo]], compresa fra il [[Cherio|fiume Cherio]] ed il [[fiume Oglio]].
|nomeTerritorio =Valcalepio
[[File:Vineyard near Castelli Calepio.jpg|thumb|Vigneti in Valcalepio]]
|nomeUfficiale =Àl Calèpe <small> (in dialetto bergamasco)</small>
[[File:|panorama =Vineyard near Castelli Calepio.jpg|thumb|Vigneti in Valcalepio]]
|didascalia = Vigneti in Valcalepio
|linkBandiera =
|paginaBandiera =
|stato = Italia
|capoluogo =
|regione = Lombardia
|regione_spec =
|regione2 =
|regione2_spec =
|territorio = [[#Comuni della Valcalepio|nove comuni]] a sud-ovest del [[Lago d'Iseo]] in [[provincia di Bergamo]]
|superficie = 59.94
|abitanti = 50015
|anno =
|densità = 834,42
|lingue = [[lingua italiana|italiano]], [[dialetto bergamasco]]
|fusi = [[UTC+1]]
|note =
|linkMappa =
|pxMappa =
|noteMappa =
|sito =
}}
La '''Valcalepio''' (in [[dialetto bergamasco|bergamasco]] ''AlÀl Calèpe'') è una fascia collinare pedemontana situata nella parte orientale della [[Provincia di Bergamo]] e a sud del [[Lago d'Iseo]], compresa fra il [[Cherio|fiume Cherio]] ed il [[fiume Oglio]]. Compongono questa zona collinare 9 comuni, 4 dei quali fanno parte della [[Comunità montana dei Laghi Bergamaschi]].
 
== Storia ==