Premio Rhegium Julii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Premio Rhegium Julii per l'Inedito: Modifica titolo |
→Premio Nazionale Rhegium Julii: Modifica titolo |
||
Riga 8:
Il Premio Rhegium Julii per l'Inedito è nato nel [[1968]] e da allora è stato conferito all'autore di un componimento poetico inedito. Nel [[1986]] si è aggiunta una sezione per il racconto inedito; nel [[1991]] una terza sezione è stata creata per premiare una silloge inedita, di almeno 20 componimenti.<ref>{{Cita web|url = https://www.rhegiumjulii.it/premi/premio-inedito.html|titolo = Premio Inedito|sito = rhegiumjulii.it|accesso = 30 maggio 2019}}</ref>
===
Il Premio Nazionale Rhegium Julii, attivo dal [[1972]], è destinato a opere letterarie edite e si articola in numerose sezioni. Le sezioni, o categorie sono: ''Premio [[Corrado Alvaro]]'' (narrativa), ''Premio Walter Mauro'' (saggistica), ''Premio [[Leonida Repaci]]'' (saggistica), ''Premio Italo Falcomatà'' (saggistica), ''Premio Rastignac'' (giornalismo), ''Premio Lorenzo Calogero'' (poesia), ''Premio Gaetano Cingari'' (studi meridionalistici) e altre attribuzioni speciali, come il ''Premio Pasqualino Crupi'', attribuito a opere di narrativa.<ref>{{Cita web|url =https://www.rhegiumjulii.it/premi/premio-nazionale/16-premi.html|titolo = Premio Rhegium Julii 2018 - 50 anni di storia|sito = rhegiumjulii.it|accesso = 29 maggio 2019}}</ref>
|