Powermove: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Civitas13 (discussione | contributi)
m In italiano si parla di "breakdance", "break dance" o "break-dance" mentre "breakdancing" non è attestato (per ulteriori informazioni vedere la pagina di discussione della voce "break dance")
fix
Riga 1:
[[Immagine:powermove.jpg|thumb|Esempio di Powermove]]
'''Powermove''' (trad. ''movimento di potenza'') è una categoria di mosse di [[break dance]] che prevede la rotazione attorno a una parte del corpo o la ripetizione veloce di una mossa, creando un flusso di movimento continuo molto spettacolare. I primi '''powermove''' erano dei semplici ''Spin'', ovvero delle rotazioni attorno a un punto del corpo partendo da una spinta iniziale. Negli [[anni 1980|anni ottanta]] specialmente a [[Los Angeles]] i [[b-boy|b-boys]] apportano delle innovazioni che rendono i powermove sempre più complessi ed aerei. I '''powermove''' non sono dei semplici esercizi acrobatici, ma una modalità con cui poter ballare ed esprimere la propria creatività.
 
== Storia ed Evoluzione ==
Possiamo dividere le powermove in due categorie:
=== Old school (fino agli anni ottanta) ===
* Drill o One Shot Headspin
* Backspin - prima evoluzione
* Swipes
* 1990 - prima evoluzione
* Hand Glide
* Track
* Coin Drop
 
=== New School (dagli anni novanta ad oggi) ===
* [[Windmill]] o Continuos Backspin
* [[Thomas (danza)|Thomas]] o Flare
* [[Headspin]]
* [[Halos]]
* [[Air Flare]]
* Elbow Spin
* Air-Chair Spin
* 1990
* 2000
* [[Ufo/cricket]]
* jackhammer
* munchmill
* space
* air track
 
== I Powermover ==
Con '''"Powermover'''" indichiamo quei [[b-boy|b-boys]] specializzati esclusivamente in powermove. Sebbene i powermover abbiano portato una grande innovazione nella loro categoria di mosse, spesso risultano essere poco inclini a "ballare", prediligendo solamente il fattore tecnico di questa disciplina.

Di seguito alcuni powermover che hanno contribuito all'evoluzione delle powermove:.
 
=== Powermover Old school ===
* Powerful Pexster [[New York City Breakers]]
Riga 60 ⟶ 63:
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://web.archive.org/web/20110725045527/http://www.bboy.org/forums/bboy-news/124208-i-have-done-some-research-found-truth-about-power-moves.html] pioniere''Pioniere di powermove'']
* [http://www.bboyworld.com Bboyworld] Il portale più grande del mondo
* [https://web.archive.org/web/20050820023802/http://www.mrwiggles.biz/ Mr.Wiggles] Sito dello storico b-boy, ricco di nozioni storiche e culturali
 
{{breakdance}}
{{Portale|hip hop}}
 
[[Categoria:Mosse di breakdance]]