OpenID: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 32:
 
== Storia ==
Il protocollo di autenticazione OpenID originale fu sviluppato nel maggio 2005 da Brad Fitzpatrick, creatore di [[LiveJournal]], mentre lavorava per la società [[Six Apart]]. Il nome iniziale fu ''Yadis'' ("''yet another distributed identity system''", acronimo auto-ironico in [[lingua inglese]] indicante "ancora un altro sistema d'identità distribuita").<ref name="yadis">{{Cita web | https://openid.net/specs/yadis-v1.0.pdf | Yadis Specification | 1 febbraio 2018 |lingua = en |data = 18 marzo 2006 }}</ref><ref>{{Cita web | http://eekim.com/2005/05/yet-another-distributed-identity-system-yadis/ | yet another distributed identity system (yadis) | 1 febbraio 2018 |lingua = en |data = 17 maggio 2005 |autore = Eugene Eric Kim |citazione = Spotted on the blosxom mailing list: yadis stands for "yet another distributed identity system" and is the brainchild of Brad Fitzpatrick, lead developer of Live Journal}}</ref><ref>{{Cita | Victor Lombardi | p. 56 |titolo = Why We Fail: Learning from Experience Design Failures |lingua = inglese }}.</ref>
 
La specifica <code>1.0</code> di ''Yadis'' risale al 18 maggio del 2006 e fu rilasciata sotto licenza [[CC BY-SA|Creative Commons BY-SA 2.5]], firmata da Joaquin Miller.<ref name="yadis" />
Riga 55:
Ad inizio 2009 un comunicato ha annunciato il miliardo di account utenti abilitati con OpenID in nove milioni di siti web.<ref>{{Cita web | https://openid.net/2009/12/16/openid-2009-year-in-review/ | OpenID 2009 year in review | 1 febbraio 2019 |lingua=en |citazione = There are over 1 billion OpenID enabled accounts from the following providers worldwide }}</ref>
 
Nel settembre 2013, Larry Drebes, CEO di Janrain ha annunciato <ref>{{Cita web|url=https://tech.slashdot.org/story/13/09/04/228229/myopenid-to-shut-down-in-february|titolo=MyOpenID To Shut Down In February - Slashdot|sito=tech.slashdot.org|lingua=en|accesso=2018-06-27}}</ref> che MyOpenID.com sarebbe stato chiuso il 1º febbraio 2014; un grafico a torta ha mostrato che Facebook e Google dominano lo spazio di accesso social a partire dal secondo trimestre 2013. Da allora Facebook ha lasciato OpenID; non è più uno sponsor, e non viene più rappresentato nel consiglio di amministrazione di OpenID.
 
== Fondazione ==