Yakovlev Yak-1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 15:
|Utilizzatore_principale = {{bandiera|SUN 1923-1955}} [[Voenno-vozdušnye sily SSSR|V-VS]]
|Altri_utilizzatori = {{bandiera|POL}} [[Siły Powietrzne]]<br />{{bandiera|YUG 1943-1992}} [[Jugoslovensko ratno vazduhoplovstvo i protivvazdušna odbrana|RV i PVO]]
|Esemplari = 8&nbsp;800 <ref name=YDB>{{Cita|Yak-1|in ''www.yak.ru''|YDB}}.</ref>
|Costo_unitario =
|Sviluppato_dal =
Riga 57:
|Altro =
|Note =
|Ref = dati estratti da Уголок неба<ref name=AW>{{Cita|Яковлев Як-1|in ''www.airwar.ru''|AW}}.</ref> tranne dove indicato
}}
Lo '''Yakovlev Yak-1''' ({{russo|Яковлев Як-1}}) era un [[aereo da caccia|caccia]]/[[cacciabombardiere]] ad [[Ala (aeronautica)|ala bassa]] progettato dall'[[OKB|OKB 115]] diretto da [[Aleksandr Sergeevič Jakovlev]]<ref group=N>La denominazione del "costruttore" risulta scritta in modo diverso da quella del "progettista" poiché nel secondo caso la [[traslitterazione]] del cognome è effettuata secondo il sistema "ISO 9", impiegato come standard convenzionale nelle pagine di Wikipedia in lingua italiana.</ref> e sviluppato in [[Unione Sovietica]] all'inizio degli [[anni 1940|anni quaranta]].