Buycott: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
L’uso di un termine che ricorda il suo contrario, riporta al gioco delle parole “''copyleft''” (non si riservano i diritti di copia) in dispregio del suo opposto “''copyright''” (si riservano i diritti di copia). Esso è stato forgiato dal regista e critico d’arte '''Jeff Cohen''' nell’appello “''Join the BUYcott''”, apparso sul sito ''AlterNet.org'', nel maggio 2005.
Esempi di '''BUYcott''' in Italia, possono essere le campagne a favore delle '''Botteghe del Mercato Equo e Solidale''', del '''Banco di Garabombo''' (Radio Popolare, [[Cooperativa Chico Mendes]]), dei '''Mercatini di Mani Tese''', ecc.
Richiamata in maniera esplicita dall’appello “''Join the BUYcott''”, è la campagna negli Stati Uniti, a favore della rete di vendita della benzina venezuelana “''Citgo''”, distribuita negli USA da circa 14.000 stazioni di servizio.
|