Protogene Veronesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 54:
}}
 
Nato in un rione popolare di Bologna (pubblicò anche un libro di poesie in dialetto bolognese intitolato ''Zander'', cenere), si era laureato in fisica nel 1942, per poi divenire ufficiale di complemento. Dopo l'8 settembre del 1943 la sua fedeltà agli ideali democratici gli costò un periodo di internamento nei lager nazisti.<ref name="Cesare Fuschini p. 26">{{cita|Cesare Fuschini, Cesare Mosconi|p. 26|ilNS}}.</ref>
 
Dopo la guerra entrò a far parte dell'Istituto di Fisica dell'[[Università di Bologna]] e contestualmente proseguì la sua attività politica come consigliere comunale e infine come senatore, eletto nel 1972 e nel 1976.<ref name="Cesare Fuschini p. 26"/>