Storia dell'Abruzzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; fix formato data
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 895:
* [[1550]]: nasce a [[Bucchianico]], [[San Camillo de Lellis]]
* [[1563]]: terremoto segnalato ad [[Atri]].
* [[1566]]: Il condottiero turco [[Piyale Paşa]] saccheggia le coste dell'Abruzzo Citeriore, in particolare la fortezza di Pescara, [[Ortona]], [[Vasto]] e [[Termoli]]. Il [[1º agosto]] la città ortonese è messa a ferro e fuoco, e viene incendiata la Cattedrale.<ref>{{cita|Tria 1744|Vol.III Cap.I p.167}}.</ref>
* [[1572]]: [[Margherita d'Austria]] riceve in possesso vari territori abruzzesi, tra cui [[L'Aquila]], [[Sulmona]], [[Cittaducale]] e [[Ortona]], acquistata nel [[1582]].
* [[18 gennaio]] [[1586]]: [[Margherita d'Austria]] muore a [[Ortona]], nel Palazzo Ricciardi, lasciando incompiuto il progetto del [[Palazzo Farnese (Ortona)|Palazzo Farnese]].