Saturnali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
|||
Riga 30:
L'equivalente greco del dio romano Saturno era Kρόνος, [[Crono|Krono]], il padre di [[Zeus]]. Quando i Romani sovrapposero Saturno a Kronos, la divinità ellenica era già da tempo assimilata a Xρόνος, Chrònos, il tempo che scorre. Tale associazione ha generato la figura di Saturno come sovrano di una mitica Età dell'Oro. Esiliato da Zeus e dagli Olimpi suoi figli al termine della [[Titanomachia]], si diceva che Krono avesse spostato il suo regno in un luogo che, Greci prima e Romani poi, chiamavano "[[Isole Fortunate|Isole Beate]]".
Nel [[161 a.C.]] il console [[Gaio Fannio Strabone (console 161 a.C.)|Gaio Fannio Strabone]]
== Note ==
|