Rapid application development: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 1:
In [[informatica]] il '''rapid application development''' (indicato anche con l'[[acronimo]] '''RAD''', letteralmente '''sviluppo rapido delle applicazioni''')<ref>{{cita|Sommerville|p. 394}}.</ref> è una [[metodologia di sviluppo del software]] introdotta inizialmente da [[James Martin (informatico)|James Martin]] negli [[Anni 1980|anni ottanta]]. Questa metodologia coinvolge [[Metodologie iterative|modelli di sviluppo iterativi]], la costruzione di [[Prototipo (programmazione)|prototipi]] e l'utilizzo di strumenti [[Computer-aided software engineering|CASE]]. Solitamente questo approccio allo sviluppo comporta compromessi tra [[usabilità]], funzionalità e velocità d'esecuzione.
 
== Storia ==