Pilatus PC-21: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zanzalo (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 15:
|Utilizzatore_principale = {{Bandiera|SGP}} [[Angkatan Udara Republik Singapura]]
|Altri_utilizzatori = {{Bandiera|ARE}} [[United Arab Emirates Air Force|U.A.E. Air Force]]<br />{{Bandiera|CHE}} [[Forze Aeree Svizzere|Swiss Air Force]]
|Esemplari = 311+ <ref>[https://www.bazl.admin.ch/bazl/en/home/specialists/aircraft/swiss-aircraft-registry.html FOCA Swiss Aircraftregister HB-HYY2 =c/n 311]</ref>
|Costo_unitario =
|Sviluppato_dal =
Riga 81:
 
=== Svizzera ===
Le [[Forze aeree svizzere]] operano con 8 esemplari di PC-21, 6 acquisiti nel 2008 e 2 nel 2012, immatricolati con marche militari da A-101 ad A-108.<ref name="Forze aeree svizzere">{{cita|Forze aeree svizzere|Pilatus PC-21}}.</ref> Il modello ha sostituito in servizio i 20 [[Hawker Siddeley Hawk|Hawker Siddeley/BAe Hawk]] Mk. 66 acquistati nel 1992 quindi dismessi e rivenduti alla [[Finlandia]] nel giugno 2007.
 
Gli esemplari sono utilizzati nel programma JEPAS PC-21 destinati alla formazione dei piloti che piloteranno i Boeing F/A-18 Hornet in dotazione all'aeronautica militare nazionale.<ref name="Forze aeree svizzere" />