Mogador (cacciatorpediniere): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m (GR) File renamed: File:Mogador 03-07-1940 jpg.jpg → File:Mogador 03-07-1940.jpg double file-extension |
||
Riga 61:
Il ''Mogador'' fu sottoposto a lavori di manutenzione a Lorient tra il gennaio e il marzo 1940, lavori che comportarono una serie di migliorie; la necessità di migliorare il suo armamento principale, già emersa durante le prove in mare l'anno prima, fu infine soddisfatta: la copertura di tela per il retro delle torrette venne sostituita da una porta scorrevole, furono installati nuovi apparati radio nonché scudi sulle mitragliatrici antiaeree e sui [[Proiettore da ricerca|proiettori]]. Un impianto [[sonar]] tipo SS-6 fu aggiunto alle dotazioni dell'unità nel giugno 1940, ma si dimostrò poco efficiente<ref>{{Cita|Jordan|pp. 55-7, 60}}.</ref>.
[[File:Mogador 03-07-1940
Dopo la [[Secondo armistizio di Compiègne|resa della Francia]] il 22 giugno 1940, il ''Mogador'' fu dislocato nella base di [[Mers-el-Kébir]] in [[Algeria]], e fu presente quando, il 3 luglio, la flotta britannica [[Distruzione della flotta francese a Mers-el-Kébir|attaccò le navi francesi]] qui ancorate: il ''Mogador'' stesso fu raggiunto da un proiettile perforante da 381 mm verso [[poppa]], il quale pur non esplodendo fece detonare le [[bomba di profondità|bombe di profondità]] pronte all'uso qui ammassate; l'esplosione distrusse parte della poppa, ma miracolosamente non fece detonare il magazzino delle munizioni. Uno degli alberi motori rimase intatto mentre l'altro albero come pure le due turbine continuarono a funzionare benché danneggiate. Il cacciatorpediniere fu portato a [[Orano]] per le prime riparazioni: messa in [[bacino di carenaggio]] il 17 luglio, la nave fu privata nella torretta numero 4 di poppa e le paratie furono riparate e rinforzate per consentirle di affrontare il mare aperto. Il ''Mogador'' salpò quindi il 1º dicembre alla volta di [[Tolone]], dove fu ancora una volta messo in bacino per completare le riparazioni<ref>{{Cita|Jordan|p. 56}}.</ref>.
|