Antiossidante: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 201:
=== Usi industriali ===
Alcuni antiossidanti sono aggiunti a prodotti industriali, e la loro messa a punto è continuo oggetto di ricerca nella [[chimica industriale]]. Un uso comune è quello di stabilizzatori nelle [[Benzina|benzine]] e negli oli [[Lubrificante|lubrificanti]] per prevenire l'ossidazione, e nelle benzine per prevenire la polimerizzazione che porta alla formazioni di residui indesiderati nei motori ([[fouling]]).<ref>CE Boozer, GS Hammond, CE Hamilton (1955) "Air Oxidation of Hydrocarbons. The Stoichiometry and Fate of Inhibitors in Benzene and Chlorobenzene". ''Journal of the American Chemical Society'', 3233-3235</ref> Sono inoltre usati per prevenire la degradazione per ossidazione di [[gomma]], [[Materie plastiche|plastiche]] e [[colla|adesivi]] che causa una perdita di tenacia e flessibilità in questi materiali.<ref>{{cita web|titolo=Why use Antioxidants?|editore=SpecialChem Adhesives|url=http://www.specialchem4adhesives.com/tc/antioxidants/index.aspx?id=|accesso=27 febbraio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070211063739/http://www.specialchem4adhesives.com/tc/antioxidants/index.aspx?id=|dataarchivio=11 febbraio 2007|urlmorto=sì}}</ref> Gli antiossidanti preservativi sono anche aggiunti ai [[Cosmesi|cosmetici]] basati sul grasso come [[rossetto|rossetti]] e [[Crema idratante|creme idratanti]], per prevenire la [[Irrancidimento|rancidificazione]]. I sistemi tecnologicamente più vecchi e collaudati sono miscele di [[esteri]] [[fosfiti]] e [[fenoli]] [[Ingombro sterico|stericamente impediti]].
{| class="wikitable"
!Additivo
|