Apteromantis aptera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 45:
'''''Apteromantis aptera''''' <span style="font-variant: small-caps">(Fuente, 1894)</span> è un [[Insecta|insetto]] [[Mantodea|mantoideo]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Mantidae]].<ref name=MSF>{{MSF|1183301|Apteromantis aptera|2 dicembre 2013}}</ref>
 
== Descrizione ==
È una [[Mantodea|mantide]] di colore generalmente verde, ma che può assumere tonalità dal giallo al beige. I maschi sono leggermente più piccoli delle femmine: 27-28&nbsp;mm di lunghezza rispetto a 28.5-36&nbsp;mm.
Gli occhi sono fortemente conici, in maniera più accentuata nei maschi. Entrambi i sessi sono [[attero|atteri]] cioè privi di [[ali degli insetti|ali]] e [[tegmine]]. L'[[addome degli insetti|addome]] dei maschi è retto, con [[Addome degli insetti#Cerci|cerci]] sottili e appiattiti; quello delle femmine si allarga nel terzo distale e presenta una ampia placca sotto-genitale triangolare.<ref>{{cita|Battiston et al. 2010|p.83}}.</ref>
 
==Distribuzione e habitat==
La specie diffusa in [[Spagna]] meridionale e centrale e nella parte meridionale del [[Portogallo]].<ref>{{cita pubblicazione |url=http://www.sea-entomologia.org/aracnet/12/06articulo5.pdf |titolo=First record of Apteromantis aptera (Fuente, 1894) for Portugal and confirmation of the occurrence of Perlamantis alliberti Guérin-Méneville, 1843 (Dictyoptera, Mantodea) |autore=Grosso-Silva JM & Soares-Vieira P |rivista=Boln. S.E.A. |volume=35 |anno=2004 |pagina=277}}</ref>
 
La specie si incontra in aree incolte e cespugliose ed ha abitudini talvolta terricole.