Società Sportiva Calcio Bari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Razzabarese (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
È tradizionalmente soprannominata "squadra ascensore" per le numerose discese e risalite susseguitesi negli anni tra la [[Serie A]] e le categorie inferiori, soprattutto la [[Serie B]].<ref>[http://www.corriere.it/economia/italie/puglia/notizie/spinelli-giovinazzo-paese-rotelle-posto_26f60090-ff16-11e0-b55a-a662e85c9dff.shtml corriere della sera.it] Giovinazzo, un paese con le «rotelle» a posto (Gianni Spinelli, 25 ottobre 2011) - URL consultato il 24 luglio 2012 -</ref><ref name=q>[http://www.asbari.it/storia/storia.html as bari.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090907063437/http://www.asbari.it/storia/storia.html |data=7 settembre 2009 }} cenni storici sul Bari Calcio (Gianni Antonucci) - URL consultato il 24 luglio 2012 -</ref> Chiamata comunemente, anche nei [[giornale|giornali]], "la Bari" fino agli [[anni 1960|anni sessanta]], è stata poi indicata come "il Bari" ,<ref name=q/><ref>{{cita|Gianni Antonucci, 1908-1998: 90 anni di Bari|pp. 9-605}}.</ref> sebbene i suoi tifosi usino talvolta indicare ancora la squadra al femminile. Lo storico barese Gianni Antonucci, in alcune sue pubblicazioni ha definito il Bari come "la squadra più stramba del calcio italiano".<ref name=q/><ref>{{cita|Gianni Antonucci, 1908-1998: 90 anni di Bari|pp. 821-835}}.</ref> I colori sociali sono il bianco e il rosso, mentre comune è il soprannome ''Galletti'', desunto dalla [[mascotte]].
 
Avendo partecipato a 30 edizioni della Serie A a girone unico è la prima squadra della [[Puglia]] e la terza del [[Mezzogiorno (Italia)|Mezzogiorno d'Italia]], dopo il {{Calcio Napoli|N}} e il {{Calcio Cagliari|N}}, per numero di presenze nel massimo campionato di calcio. Nella sua storia ha vinto due campionati di [[Serie B]], uno di [[Serie C]] e uno [[IV Serie|Scudetto di IV Serie]], mentre in ambito internazionale annovera la vittoria di una [[Coppa Mitropa]] [[Coppa Mitropa 1990|nel 1990]]. Il Bari risulta al 18º posto nella [[Classifica perpetua della Serie A dal 1929|classifica perpetua della Serie A]] e al 16º posto nella graduatoria della [[tradizione sportiva in Italia|tradizione sportiva italiana]] secondo i criteri della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]. Nella stagione 2019-2020 milita in [[Serie C]].
 
Milita in Serie C.
 
== Storia ==