Villa York: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
|||
Riga 27:
Nel muro perimetrale della villa è incastonata un'antichissima ara romana proveniente dalla villa romana di L. Fabio Pollione i cui resti si trovano sotto [[Forte Bravetta]], mentre sotto la villa vi è una cisterna romana sotterranea da cui si diramano dei cunicoli di drenaggio che si estendono per tutta la collina.
Nel 1937 la villa fu scelta da [[Luigi Pirandello]] come set cinematografico del film [[
<div align="center">
<gallery widths="150px" heights="150px" perrow="3"
File:Ritratto di Henry Benedict Marie Clement Edward Stuart, cardinale York.jpg|Il cardinale Benedetto York, che ha dato il nome alla villa
File:Chiesa Santa Agata Villa York .jpg|Chiesa Santa Chiara vista dal Parco dei Martiri di Forte Bravetta
|