Passerelle Debilly: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Incipit.
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 1:
{{S|ponti della Francia|Parigi}}
{{Ponte
|nome = Passerelle Debilly
|immagine = P1030770 Paris XVI passerelle Debilly rwk.JPG
|didascalia = La passerella dalla [[rive droite|riva destra]] della Senna, sullo sfondo la [[tour Eiffel]]
Riga 24:
Essa si trova tra i ponti [[Pont d'Iéna|d'Iéna]] e [[Pont de l'Alma|de l'Alma]], collegando l'[[Avenue de New York]] ([[XVI arrondissement di Parigi|XVI ''arrondissement'']]), all'altezza della rue de la Manutention, e il [[quai de Branly]] ([[VII arrondissement di Parigi|VII ''arrondissement'']]), in corrispondenza del centro dell'Espace Eiffel-Branly. Dal 18 aprile 1966 è classificata come [[Monumento storico (Francia)|monumento storico di Francia]].<ref>{{fr}} [http://www.culture.gouv.fr/public/mistral/merimee_fr?ACTION=CHERCHER&FIELD_1=REF&VALUE_1=PA00088794 ''Base Mérimée''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120126043419/http://www.culture.gouv.fr/public/mistral/merimee_fr?ACTION=CHERCHER&FIELD_1=REF&VALUE_1=PA00088794 |data=26 gennaio 2012 }}</ref>
 
== Storia e descrizione ==
[[File:PasserelleDebillyJour.jpg|thumb|left|La passerella di giorno, con la [[Basilica del Sacro Cuore]] sullo sfondo.]]
 
Riga 49:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Passerelle Debilly|preposizione=sulla}}
 
== Collegamenti esterni ==