Portage (Alaska): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 48:
 
==Storia==
Portage è un ex insediamento a circa 76 km a sud-est di [[Anchorage]].<ref>{{cita web|url=https://geonames.usgs.gov/apex/f?p=gnispq:3:::NO::P3_FID:1424602|titolo=Geographic Names Information Sysyema (GNIS)|pagina=Portage|accesso=30 gennaio 2018}}</ref> Questa cittadina fu completamente distrutta dal [[Terremoto dell'Alaska del 1964|terremoto del 1964]] quando il terreno nella zona affondò per circa sei piedi, mettendo la maggior parte della città sotto l'alta marea della baia. Sono rimaste alcune rovine di edifici (abbandonati) e una "foresta fantasma" di alberi morti dall'acqua salata che inondò le loro radici.<ref>{{cita|Milepost|pag. 540 }}.</ref>
 
In passato la "Portage Valley" era usata dagli indiani "Denai'na" e commercianti di pellicce russe per viaggiare tra lo [[Stretto di Prince William]] (''Prince William Sound'') e la [[baia di Cook]] (''Cook Inlet'').<ref>{{cita web|url=http://www.alaska.org/guide/portage-valley|titolo=Alaska.org|pagina=Portage Valley & Whittier Tunnel Drive Guide|accesso=30 gennaio 2018}}</ref>
 
==Accessi==
La località Portage è attraversata dall'[[autostrada Seward]] (''Seward Highway'') che collega [[Anchorage]] con [[Seward (Alaska)|Seward]] e [[Homer (Alaska)|Homer]]; è inoltre servita dalla [[Ferrovia dell'Alaska]] che collega Anchorage con Seward. Un importante bivio dalla "Seward Highway" collega tramite la strada "Forest Route 35" (''Portage Glacier Highway'') la località di [[Whittier (Alaska)|Whittier]] attraverso il tunnel [[Anton Anderson Memorial Tunnel]].<ref name="LonelyPlanet_2009">{{cita|LonelyPlanet 2009|pag. 235}}.</ref>
 
==Turismo a Portage==