Red Bull RB7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura |
m Bot: typo nelle date e eventuali correzioni minori |
||
Riga 8:
|classe=
|squadra=[[Red Bull Racing]]
|progettista=[[Adrian Newey]]<br />[[Rob Marshall (ingegnere)|Rob Marshall]]<br />[[Peter Prodromou]]
|antenata=[[Red Bull RB6]]
|erede=[[Red Bull RB8]]
Riga 34:
}}
La '''Red Bull RB7''' è una [[vettura di Formula 1]] con la quale la scuderia [[Red Bull Racing|anglo-austriaca]] affronta il [[Campionato mondiale di Formula 1 2011|campionato mondiale 2011]]. Viene presentata il 1º febbraio [[2011]] presso il [[Circuito Ricardo Tormo]] di [[Valencia]].<ref>{{cita news|url= http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=400847&IDCategoria=2688|titolo= F1: presentata la Red Bull "RB7"|pubblicazione= lagazzettadelmezzogiorno.it|data= 1º febbraio 2011|accesso= 2 febbraio 2011|urlmorto= sì}}</ref> I piloti sono gli stessi della stagione 2010, il campione del mondo uscente [[Sebastian Vettel]] e [[Mark Webber]].
== Livrea ==
Riga 83:
===Test===
{{vedi anche|Test F1 2010-2011}}
La vettura ha fatto il suo esordio il 1º febbraio presso il [[Circuito Ricardo Tormo]] di [[Valencia]], con [[Sebastian Vettel]] alla guida. Il campione del mondo 2010 ha fatto segnare subito il miglior tempo di giornata.<ref>{{cita news|url= http://italiaracing.net/newsint.aspx?id=30258&cat=1|titolo= Valencia - 1º giorno:Vettel lascia il segno|pubblicazione=italiaracing.net|data= 1º febbraio 2011|accesso= 24 maggio 2011|autore=Massimo Costa}}</ref> Il giorno seguente Vettel ha fatto segnare il secondo miglior tempo, e, per la prima volta, la vettura è stata guidata anche da [[Mark Webber]].<ref>{{cita news|url= http://italiaracing.net/newsint.aspx?id=30265&cat=1|titolo= Valencia - 2º giorno:Ferrari leader, debutta, male, la Lotus|pubblicazione=italiaracing.net|data= 2 febbraio 2011|accesso= 24 maggio 2011|autore=Massimo Costa}}</ref>
La competitività della monoposto è stata confermata anche nei successivi test, svolti sul [[Circuito di Jerez]] dal 10 al 13 febbraio. Il primo giorno Webber ha fatto segnare il terzo tempo,<ref>{{cita news|url= http://italiaracing.net/newsint.aspx?id=30346&cat=1|titolo= Test a Jerez - 1º giorno:Massa al top pensando a Kubica|pubblicazione=italiaracing.net|data= 10 febbraio 2011|accesso= 24 maggio 2011|autore=Massimo Costa}}</ref> mentre nei giorni seguenti i tempi sono stati meno significativi.
| |||