Storia dei Philadelphia Eagles: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date e eventuali correzioni minori
Riga 176:
Foles continuò a partire dall'inizio per la terza settimana consecutiva contro i [[Dallas Cowboys]]. Malgrado una buona prova del quarterback, che passò 251 yard e un touchdown, gli Eagles uscirono sconfitti<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012120213/2012/REG13/eagles@cowboys#menu=highlights&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo=Game Center: Philadelphia 33 Dallas 38 |editore=NFL.com |data=2 dicembre 2012 |accesso=4 dicembre 2012 }}</ref>. A fine gara fu annunciato che Nick sarebbe rimasto il titolare della squadra per tutto il resto della stagione. Foles interruppe la peggior striscia negativa degli ultimi 42 anni degli Eagles giocando una grande prestazione nella settimana 14 contro i [[Tampa Bay Buccaneers]] passando 382 yard e due touchdown, l'ultimo dei quali mentre il tempo andava esaurendosi per Jeremy Maclin che firmò il sorpasso decisivo<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012120907/2012/REG14/eagles@buccaneers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: Philadelphia 23 Tampa Bay 21 |editore=NFL.com |data= 9 dicembre 2012 |accesso=11 dicembre 2012 }}</ref>.
 
Nel ''Thursday Night'' della settimana 15, gli Eagles uscirono nuovamente sconfitti contro i [[Cincinnati Bengals]] col rookie che passò 182 yard, un touchdown e un intercetto<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012121300/2012/REG15/bengals@eagles#menu=highlights&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo= Game Center: Cincinnati 34 Philadelphia 13| editore=NFL.com |data= 13 dicembre 2012 |accesso=14 dicembre 2012 }}</ref><ref>{{cita news |lingua=it |url=http://www.eatsportnews.net/blog/cincinnati-domina-phila-nel-thursday-night-nfl/ |titolo=Cincinnati domina Phila nel Thursday Night NFL |editore=Eat Sport |data=14 dicembre 2012 |accesso=14 dicembre 2012 |urlmorto=sì }}</ref>. In un'altra sconfitta contro i Washington Redskins nella domenica successiva, Foles passò 345 yard con un touchdown e un intercetto<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012122307/2012/REG16/redskins@eagles#menu=highlights&tab=recap |titolo=Game Center: Washington 27 Philadelphia 20 |editore=NFL.com |data=23 dicembre 2012 |accesso=23 dicembre 2012 }}</ref>. Foles conservò il posto di quarterback degli Eagles fino alla penultima gara della stagione regolare in cui si fratturò una mano. Vick tornò quindi a partire dall'inizio nell'ultima gara rimanente<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/news/story/0ap1000000116296/article/nick-foles-injured-michael-vick-might-start-for-eagles |titolo=Nick Foles injured; Michael Vick might start for Eagles |editore=NFL.com |data=24 dicembre 2012 |accesso=24 dicembre 2012 }}</ref>, persa in maniera nettissima contro i Giants, con il quarterback che passò 197 yard, un touchdown e un intercetto<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012123006/2012/REG17/eagles@giants#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: Philadelphia 7 New York 42|editore= NFL.com |data= 30 dicembre 2012 |accesso=1º gennaio 2013 }}</ref>. Gli Eagles terminarono la stagione con un record di 4-12, il loro peggiore dal 1998. Il 31 dicembre 2012, dopo 14 stagioni alla guida degli Eagles, Andy Reid fu licenziato<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/news/story/0ap1000000118990/article/andy-reid-fired-by-philadelphia-eagles |titolo= Andy Reid fired by Philadelphia Eagles |editore=NFL.com |data= 30 dicembre 2012 |accesso=30 dicembre 2012 }}</ref>, accasandosi ai Kansas City Chiefs<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/news/story/0ap1000000121923/article/andy-reid-kansas-city-chiefs-reach-agreement |titolo= Andy Reid, Kansas City Chiefs reach agreement |editore=NFL.com |data= 4 gennaio 2013 |accesso=4 gennaio 2013 }}</ref>.
 
==Gli anni con Chip Kelly (2013-2015)==