Gustave Vapereau: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari +sistemazione note |
|||
Riga 17:
== Biografia ==
Studiò [[filosofia]] alla ''[[École normale supérieure]]'' dal 1838 al 1843, scrivendo la sua tesi su ''[[Pensieri (Pascal)|Pensées]]'' di [[Blaise Pascal|Pascal]] sotto la supervisione di [[Victor Cousin]]. Insegnò filosofia a [[Tours]] fino all'istituzione del [[Secondo Impero francese]] nel 1852, quando i suoi principi repubblicani gli costarono la sua posizione.<ref name="cita|Chisholm|1911">{{cita|Chisholm|1911}}.</ref>
Tornò a [[Parigi]] per studiare legge, e nel 1854 si associò al [[Barreau]] ma non praticò mai la professione e tornò a scrivere poco dopo. Nel 1858 pubblicò il ''Dictionnaire universel des contemporains '' e dal 1859 al 1869 curò l<nowiki>'</nowiki>''L'Année littéraire et dramatique''.<ref name="cita|Chisholm|1911"/>
|