Synthesis (Evanescence): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
m Bot: typo nelle date ed eventuali correzioni minori |
||
Riga 5:
|giornomese = 10 novembre
|anno = 2017
|postdata =
|durata = 62:17
|numero di dischi = 1
Riga 11:
|genere = Rock sinfonico
|genere2 = Rock elettronico
|nota genere = <ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/evanescence-synthesis-album-review/|titolo = Evanescence Find Orchestral Bliss With 'Synthesis' - Album Review|autore = Chad Bowar|editore = [[Loudwire]]|data = 10 novembre 2017|accesso = 1º aprile 2019}}</ref>
|nota genere2 = <ref>{{Cita web|url = http://www.spaziorock.it/recensione.php?&id=evanescence-synthesis-recensione-2017|titolo = Evanescence - Synthesis|autore = Alessio Sagheddu|editore = SpazioRock|data = 24 novembre 2017|accesso = 16 dicembre 2017}}</ref>
|etichetta = [[Sony Music]]
Riga 29:
== Descrizione ==
L'album contiene rivisitazioni di diverse canzoni del gruppo, realizzate con l'avallo di un'intera orchestra ed elementi elettronici, con la collaborazione di [[David Richard Campbell|David Campbell]], compositore canadese che ha arrangiato anche i precedenti dischi del gruppo. Nell'album sono presenti anche due inediti: ''[[Imperfection]]'' e ''[[Hi-Lo (singolo)|Hi-Lo]]''.
L'uscita del disco fu anticipata, il 18 agosto 2017, dalla pubblicazione come singolo promozionale di una versione orchestrale di ''Bring Me to Life''.<ref>{{Cita web|url=http://www.rockol.it/news-677691/evanescence-nuovo-album-synthesis-ecco-bring-me-to-life|titolo=Evanescence, prima anticipazione da "Synthesis": "Bring me to life".|sito=Rockol|data=18 agosto 2017|accesso=28 dicembre 2017}}</ref> Il 15 settembre dello stesso anno fu messo online il primo estratto inedito, ''[[Imperfection]]'', il cui testo tratta il tema della depressione e del suicidio.<ref>{{Cita web|url=http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/evanescence-ascolta-il-nuovo-singolo-imperfection/2017-10-19/|titolo=Evanescence, ascolta il nuovo singolo 'Imperfection'|data=19 ottobre 2017|editore=[[Rolling Stone]]|accesso=28 dicembre 2017}}</ref> Il brano ''Lacrymosa'' venne pubblicato sulle piattaforme digitali il 27 ottobre 2017 come singolo promozionale,<ref>{{Cita web|url=https://www.amazon.it/Lacrymosa/dp/B075CNHD1Y/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1514456524&sr=8-1&keywords=lacrymosa|titolo=Lacrymosa: Evanescence: Amazon.it: Musica Digitale|sito=Amazon.it|accesso=28 dicembre 2017}}</ref> mentre l'8 giugno 2018 fu pubblicato ''[[Hi-Lo (singolo)|Hi-Lo]]'', secondo singolo ufficiale estratto dall'album.<ref>{{cita web|url=https://www.amazon.it/Hi-Lo-Radio-Edit/dp/B07DCDRR9P/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1528574157&sr=8-1&keywords=hi-lo+evanescence|titolo=Hi-Lo (Radio Edit)|editore=[[Amazon]]|data=8 giugno 2018|accesso=9 giugno 2018|lingua=en}}</ref>
Riga 140:
== Successo commerciale ==
L'album debuttò all'ottavo posto della [[Billboard 200]], vendendo più di 30.000 copie nella sua prima settimana.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8039679/taylor-swift-reputation-debuts-no-1-billboard-200-albums|titolo=Taylor Swift's 'Reputation' Debuts at No. 1 on Billboard 200 Albums Chart|lingua=en|autore=Keith Caulfield|editore=[[Billboard]]|data=20 novembre 2017|accesso=13 dicembre 2017}}</ref> Questo fece di ''Synthesis'' il quarto album della band a debuttare nella Top 10 statunitense, dopo ''[[Fallen (Evanescence)|Fallen]]'' nel 2003, ''[[The Open Door]]'' nel 2006 e ''[[Evanescence (album)|Evanescence]]'' nel 2011. L'album raggiunse inoltre la vetta delle classifiche Independent Albums,<ref name="independent">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/Evanescence/chart-history/independent-albums|titolo=Chart History - Independent Albums|accesso=17 dicembre 2017|lingua=en|editore=[[Billboard]]}}</ref> Top Rock Albums,<ref name="rock">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/Evanescence/chart-history/rock-albums|titolo=Chart History - Top Rock Albums|accesso=17 dicembre 2017|lingua=en|editore=[[Billboard]]}}</ref> Alternative Albums<ref name="alternative">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/Evanescence/chart-history/alternative-albums|titolo=Chart History - Alternative Albums|accesso=17 dicembre 2017|lingua=en|editore=[[Billboard]]}}</ref> e Classical Albums.<ref name="classical">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/Evanescence/chart-history/classical-albums|titolo=Chart History - Classical Albums|accesso=17 dicembre 2017|lingua=en|editore=[[Billboard]]}}</ref> La settimana seguente l'album scese alla centosettantasettesima posizione della Billboard 200, vendendo poco più di 4.600 copie.<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/chartdata/status/936357786035806208|titolo=US pure album sales: #65 @evanescence, Synthesis 4,644 (35,313 total)|lingua=en|autore=Chart Data|editore=[[Twitter]]|accesso=30 novembre 2017}}</ref> Nel luglio del 2018, a otto mesi dalla pubblicazione, ''Synthesis'' aveva venduto oltre 64.000 copie solamente negli Stati Uniti d'America.<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/chartdata/status/1020377256789622785|titolo=US pure album sales: @evanescence, Synthesis 64,668 (total)|lingua=en|autore=Chart Data|editore=[[Twitter]]|accesso=20 luglio 2018}}</ref>
Nel Regno Unito l'album riuscì a vendere nella sua prima settimana più di 6.600 copie e debuttò al ventitreesimo posto della [[Official Albums Chart]].<ref>{{Cita web|url=https://www.musicweek.com/analysis/read/charts-analysis-taylor-swift-s-reputation-soars-to-chart-summit/070545|titolo=Charts Analysis: Taylor Swift's Reputation soars to chart summit|lingua=en|autore=Alan Jones|editore=Music Week|data=17 novembre 2017|accesso=21 novembre 2017|citazione=Each of the three previous studio albums by US rockers Evanescence made the Top 5, but their latest album Synthesis has only two new songs amidst heavily reworked versions of their old favourites, including Bring Me To Life, My Immortal and Lithium. None were broke, and fans may think they didn't need fixing, hence the album's No.23 debut on sales of 6,638 copies.}}</ref> La settimana successiva, con circa 1.700 copie vendute, l'album scese alla novantaseiesima posizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/20171124/7502/|titolo=Official Albums Chart Top 100|lingua=en|editore=[[Official Charts Company]]|accesso=24 novembre 2017}}</ref>
Riga 146:
In Australia ''Synthesis'' debuttò al sesto posto della [[ARIA Charts|ARIA Albums Chart]], vendendo più di 3.700 copie e diventando così il quarto album della band ad esordire nella Top 10.<ref>{{Cita web|url=https://www.ariacharts.com.au/news/2017/reputation-gives-taylor-swift-fourth-1-album|titolo=Reputation gives Taylor Swift fourth #1 album|lingua=en|editore=[[ARIA Charts]]|data=18 novembre 2017|accesso=20 novembre 2017}}</ref> La settimana seguente l'album scese alla quarantesima posizione.<ref>{{Cita web|url=https://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Evanescence&titel=Synthesis&cat=a|titolo=EVANESCENCE - SYNTHESIS|lingua=en|accesso=16 dicembre 2017}}</ref>
In Giappone l'album esordì al trentaseiesimo posto della [[Oricon|Oricon Albums Chart]], vendendo quasi 1.700 copie.<ref name="oricon">{{Cita web|url=https://www.oricon.co.jp/rank/ja/w/2017-11-20/p/4/|titolo=Oricon Albums Chart: 2017-11-20|lingua=ja|accesso=1º aprile 2019|editore=[[Oricon]]|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171115130621/http://www.oricon.co.jp/rank/ja/w/2017-11-20/p/4/|dataarchivio=15 novembre 2017}}</ref> La settimana seguente l'album scese alla centoseiesima posizione, vendendo poco meno di 600 copie.<ref>{{Cita web|url=https://i.imgur.com/C3Zlj36.png|titolo=Kpop Oricon Sales|lingua=ja|accesso=29 novembre 2017}}</ref> Ad un mese dalla pubblicazione, l'album aveva venduto in Giappone oltre 2.800 copie.<ref>{{Cita web|url=https://i.imgur.com/YTpKNPa.png|titolo=Kpop Oricon Sales|lingua=ja|accesso=13 dicembre 2017}}</ref>
== Classifiche ==
Riga 182:
|align="center"|55
|-
|[[Oricon|Giappone (international)]]<ref>{{Cita web|lingua=ja|url=https://www.oricon.co.jp/rank/wa/w/2017-11-20/|titolo=Oricon Western Albums Chart: 2017-11-20|editore=[[Oricon]]|accesso=1º aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171115204214/https://www.oricon.co.jp/rank/wa/w/2017-11-20/|dataarchivio=15 novembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|9
|-
|