Claudio Bondì: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creo nuova voce |
m Bot: typo nelle date ed eventuali correzioni minori |
||
Riga 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 1º marzo
|AnnoNascita = 1944
|Attività = scrittore
Riga 16:
== Biografia ==
Nel 1969 si laurea in lettere all'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]] e nel 1971 si diploma in regia al [[Centro sperimentale di cinematografia]]<ref>{{Cita libro|nome=Alfredo|cognome=Baldi|titolo=La scuola italiana del cinema: Il Centro Sperimentale di Cinematografia dalla storia alla cronaca (1930-2017)|url=https://books.google.it/books?id=TAViDwAAQBAJ&lpg=PT137&ots=AlYrrqatfJ&dq=Claudio%20Bond%C3%AC&hl=it&pg=PT137#v=snippet&q=%22Claudio%20Bond%C3%AC%22%20reditu&f=false|accesso=2019-03-21|data=2018-06-26|editore=Rubbettino Editore|lingua=it|ISBN=9788849855579}}</ref>. Aiuto regista di [[Roberto Rossellini]] nel periodo televisivo (1971-1974)<ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2004/02/06/news/de-reditu-di-claudio-bondi-con-elia-schilton-rodolfo-corsato-romuald-klos-e-roberto-herlitzka-italia-2003-277820/|titolo=De Reditu, di Claudio Bondì, con Elia Schilton, Rodolfo Corsato, Romuald Klos e Roberto Herlitzka, Italia, 2003.|sito=www.iltempo.it|lingua=it|accesso=2019-03-21}}</ref>, è poi autore di numerosi documentari<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.fondazionecsc.it/events_detail.jsp?IDAREA=16&ID_EVENT=1374&
Nel 1987 esordisce come autore letterario col romanzo ''Il richiamo'', che [[Il richiamo (film 1993)|con lo stesso titolo]] verrà poi adattato per il grande schermo nel 1993. Il suo secondo film di finzione (''[[L'educazione di Giulio]]'', 2001), ispirato all'adolescenza di [[Giulio Carlo Argan]] e basato sul saggio dello stesso Bondì dal titolo ''Torino, via Giulio 22'', è stato utilizzato per il primo test europeo di trasmissione di un film via Internet<ref>{{Cita web|url=http://www.torinocittadelcinema.it/schedafilm.php?film_id=112|titolo=L'educazione di Giulio - Enciclopedia del cinema in Piemonte|sito=www.torinocittadelcinema.it|accesso=2019-03-15}}</ref>. Nel 2004 gira ''[[De reditu - Il ritorno]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.osservatoreromano.va/it/news/quasi-schiacciati-da-romantiche-ambizioni|titolo=Quasi schiacciati da romantiche ambizioni|sito=www.osservatoreromano.va|data=
Nel 2015 il Centro sperimentale di cinematografia gli dedica una retrospettiva<ref name=":0" />.
|