Go Seigen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date ed eventuali correzioni minori
Riga 12:
|GiornoMeseNascita = 12 giugno
|AnnoNascita = 1914
|NoteNascita =<ref name="Gogameguru">{{cita web|1= http://gogameguru.com/go-seigen/|2= Go Seigen: The Go Master|3= 22 settembre 2016|sito= Go Game Guru|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140626130720/http://gogameguru.com/go-seigen/|dataarchivio= 26 giugno 2014|urlmorto= sì}}</ref>
|LuogoMorte = Odawara
|LuogoMorteLink =
Riga 44:
Nel 1987, gli viene assegnato il Gran Cordone dell'[[Ordine del Sol Levante]], cavaliere di III Classe, con raggi d'oro e fascia al collo per il suo contributo al gioco del Go.
 
La mattina del 30 novembre 2014, Go Seigen muore per cause naturali all'ospedale di [[Odawara]], nella [[prefettura di Kanagawa]], all'età di 100 anni.<ref name=SCMP>{{cita news|url=http://www.scmp.com/news/china/article/1653238/legendary-go-grandmaster-wu-qingyuan-dies-100 |titolo=Legendary Go grandmaster Wu Qingyuan dies at 100|autore=Cary H.|pubblicazione=South Cina Morning Post|data= 1º dicembre 2014|accesso=22 settembre 2016}}</ref>
 
== Carriera professionista ==
Riga 142:
<!--A B C D E F G H J K L M N O P Q R S T-->|20}}
|-
| style="text-align:center" | Go Seigen (Nero) contro [[Honinbo Shusai]]<br />le prime 20 mosse dell'apertura in stile ''Shin Fuseki''
|}
Nel 1933, Go Seigen vince un torneo speciale organizzato dalla [[Nihon Ki-in]] per avere l'opportunità di giocare contro [[Hon'inbō Shūsai]] Meijin. All'epoca, Hon'inbō Shūsai rappresentava l'autorità più alta nel go e nella tradizione giapponese; oltre ad aver ereditato del titolo di [[Hon'inbō]], deteneva anche la posizione prestigiosa di [[Meijin]]. I giornali coprivano la notizia, alimentando l'attesa del pubblico per questa partita pubblicizzata come uno scontro fra Giappone e Cina. Go Seigen fu quindi vittima innocente di un crescente nazionalismo giapponese, subendo minacce prima e dopo la partita.
Riga 254:
* [http://gobase.org/information/players/?pp=Go%20Seigen Gobase - statistiche e lista delle partite]
* {{cita web|url=http://www.usgo.org/files/pdf/go-seigen-book.pdf |formato=PDF|titolo= Serie di partite famose di Go Seigen commentate dal maestro}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|giochi da tavolo}}