Saibai Island: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Infobox isola | Nome= Saibai Island | Immagine= Saibai (Landsat).png | Didascalia = | Nome_originale= | Mappa= TorresStraitIslandsMap.png | Mappa_localizzazione = A... |
m Bot: typo nelle date ed eventuali correzioni minori |
||
Riga 17:
| Arcipelago = [[Torres Strait Islands]]
| Altitudine= 1,7<ref name=Islands/>
| Superficie_km2= 107,9<ref name=Islands>{{cita web|url=http://islands.unep.ch/IJA.htm#842|titolo=Saibai|accesso=1º marzo 2018}}</ref>
| Numero_isole =
| Isole_principali =
Riga 33:
| Densità=
}}
'''Saibai Island''' è un'isola dell'arcipelago delle [[Torres Strait Islands]] situata nello [[stretto di Torres]]. Si trova a soli 5 km dalla costa della [[Nuova Guinea]]. Appartiene alla [[regione di Torres Strait Island]], nel [[Queensland]] ([[Australia]]). La popolazione dell'isola, al censimento del 2016, era di 465 abitanti<ref name=Census/>.
== Geografia ==
Saibai Island è un'isola formata da depositi alluvionali dei fiumi della Nuova Guinea, è pianeggiante, ricoperta prevalentemente da paludi di [[mangrovie]], il punto più alto è di 1,7 m sul livello del mare ed è soggetta a inondazioni durante la stagione delle piogge. Saibai ha una superficie di 107,9 km² e uno sviluppo costiero di 53,9 km.<ref name=Islands/> Il villaggio principale (Saibai) si trova a nord-ovest ed è dotato di un aeroporto (cod. [[IATA]]: SBR<ref>{{cita web|url=https://www.air-port-codes.com/airport-info/SBR/|titolo=Saibai Island Airport code|accesso=1º marzo 2018}}</ref>); un secondo villaggio, Churum, si trova a sud-ovest.
A nord di Saibai si trova l'isola disabitata di Kauamag, separata da uno stretto canale lungo 7 chilometri. A ovest, alla distanza di 5 km, si trova l'isola Dauan (chiamata anche Cornwallis).
Riga 43:
I proprietari tradizionali di Saibai erano i clan Buwai, di origine melanesiana, che vivevano in comunità di villaggi seguendo i modelli tradizionali di caccia, pesca, agricoltura e commercio per molte migliaia di anni prima che venissero contattati dai primi visitatori europei. Esistono ancora forti affinità e legami commerciali tra le popolazioni di Saibai, Dauan e [[Boigu Island|Boigu]] e le comunità costiere della [[Papua Nuova Guinea]].
Nel 1871 sull'isola sbarcarono i primi missionari cristiani della ''London Missionary Society''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.britannica.com/topic/London-Missionary-Society|titolo=London Missionary Society|accesso=1º marzo 2018}}</ref>.
In seguito al grave [[maremoto]] del 1947, una parte significativa degli isolani fu trasferita sulla terraferma, nella [[penisola di Capo York]], dove nel 1954 fu fondato dal popolo Saibai l'insediamento di [[Bamaga]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.qld.gov.au/atsi/cultural-awareness-heritage-arts/community-histories-saibai|titolo=Saibai|accesso=2 marzo 2018}}</ref>
Riga 51:
{{portale|Australia|Isole}}
[[Categoria:Isole del Queensland]]
|